Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

IOSNO ITALIA: Percorsi di Consapevolezza

IOSNO ITALIA: Percorsi di Consapevolezza

“Benvenuto, Gabriele! Qual è la mission della tua impresa e cosa la rende unica rispetto alla concorrenza?”

La missione di IOSNO ITALIA è aiutare le persone a raggiungere una consapevolezza profonda di sé attraverso la pratica della mindfulness. Offriamo percorsi che permettono alle persone di esplorare e comprendere i propri pensieri ed emozioni, migliorando così la qualità della loro vita e il benessere interiore. Il nostro impegno è fornire strumenti pratici da utilizzare quotidianamente per gestire lo stress, sviluppare maggiore lucidità mentale e rafforzare il legame con il proprio “io” interiore.

Cosa ci rende unici? Ciò che ci distingue è il nostro approccio personalizzato e profondo. Non ci limitiamo a insegnare tecniche generiche, ma creiamo percorsi specifici per ciascun individuo, adattati alle sue necessità e sfide. Siamo inoltre fortemente focalizzati sull’aspetto umano, costruendo una relazione di fiducia con i nostri partecipanti. Creiamo uno spazio sicuro dove ogni persona può sentirsi supportata nel proprio percorso di crescita. La nostra attenzione alla qualità e alla trasformazione autentica ci distingue come punto di riferimento per chi cerca un cambiamento duraturo e consapevole.

“Su quali progetti o sogni futuri state puntando? Puoi anticiparci qualche novità interessante?”

In IOSNO ITALIA stiamo lavorando su progetti entusiasmanti che riflettono la nostra visione di portare la mindfulness a livelli sempre più profondi e personalizzati.

Tour nei teatri: Un progetto che ci entusiasma particolarmente è il tour nei teatri. Organizzeremo eventi di mindfulness in ambienti magici come i teatri, creando un’esperienza immersiva e unica per i partecipanti. L’obiettivo è raggiungere un pubblico più ampio, portando la consapevolezza profonda nelle principali città, con un mix di formazione, esperienze sensoriali e momenti di riflessione.

Ritiri esclusivi: Stiamo sviluppando ritiri esclusivi per chi cerca una pausa dalla routine quotidiana. Queste esperienze permetteranno di immergersi completamente nella pratica della mindfulness, lontano dal caos, circondati dalla bellezza della natura.

Attivazioni per aziende: Un’altra novità riguarda le attivazioni collettive per aziende. Lavoriamo per migliorare il benessere dei team e la produttività, integrando la mindfulness nei luoghi di lavoro. Le aziende sono sempre più consapevoli dei benefici della mindfulness in termini di gestione dello stress, leadership e innovazione.

Percorsi one-to-one: Infine, stiamo ampliando i nostri percorsi one-to-one di altissimo livello. Questi sono pensati non solo per imprenditori e professionisti di alto profilo, ma anche per chiunque desideri un’esperienza personalizzata e focalizzata. Che si tratti di personaggi dello spettacolo, leader o semplici individui, questi percorsi garantiscono un’attenzione totale e un’esperienza unica.

“La partecipazione a un evento esclusivo come questo è una scelta importante. Quali obiettivi o opportunità speri di cogliere?”

Per IOSNO ITALIA, l’obiettivo principale è condividere il messaggio di consapevolezza e far conoscere il valore della mindfulness come strumento di equilibrio mentale ed emotivo. In un’epoca in cui siamo bombardati da stimoli esterni, la mindfulness ci aiuta a ritrovare il nostro “IO”. La nostra mente, spesso aggrappata a ricordi o previsioni, tende a fuggire dal momento presente, ma la pratica ci insegna a riportare l’attenzione su ciò che è qui e ora.

Cosa intendiamo fare? Il nostro lavoro si propone di accompagnare ogni individuo verso una connessione più profonda con se stesso. Non si tratta di “fare” qualcosa, ma di “essere” ciò che siamo veramente.

“Il Festival di Sanremo celebra la musica in tutte le sue forme. C’è una canzone o un artista che ha ispirato il tuo percorso personale o professionale?”

Il Festival di Sanremo celebra la musica in tutte le sue sfumature. Per me, l’arte ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel mio cammino. Crescendo nel mondo della musica e del teatro, ho avuto modo di ascoltare e vivere molte forme artistiche, ma una figura che ha avuto una grande influenza su di me è Massimo Ranieri. La sua capacità di interpretare e trasmettere emozioni è una fonte di riflessione e meraviglia.

Cosa mi lega alla musica? La musica ha il potere di evocare sensazioni universali, proprio come la pratica della mindfulness ci aiuta a esplorare il mondo interiore e a liberarlo dalle paure del passato e del futuro. La connessione tra il mio percorso professionale e la musica è emotiva e diretta: anche la musica, come la mindfulness, cerca di risvegliare emozioni e di “vivere il presente”.

Il mio invito: Il mio invito è prendersi un momento per sé: fermarsi, respirare e lasciare che la musica ti guidi in un viaggio interiore di pace e armonia. Ogni suono diventa un’opportunità per ritrovare equilibrio, serenità e una connessione profonda con te stesso, come la mindfulness.

CATEGORIE
TAGS
Condividi

COMMENTI