Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

8, 20 E 21 MAGGIO IN SCENA “MATRIOSKA” DI CINZIA CORDELLA

Matrioska, di e con Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra, si deve considerare come una ricerca. La ricerca dei segreti che si celano dietro l’esistenza umana. La protagonista è alla ricerca del principio divino. Riconosce che quasi tutti i geni della storia, scienziati, pittori, poeti, mistici, sono entrati in contatto con qualcosa di soprannaturale, un Potere trascendente che è fuori e dentro di noi. Laica è in totale crisi artistica – crisi mistica, crisi creativa, crisi spirituale, crisi esistenziale, crisi isterica, crisi energetica, crisi di coscienza – e prova a mettere in scena una performance che dimostri la capacità di non avere limiti. Lo spettatore ha la sensazione di assistere alle prove dello spettacolo, di essere presente al momento dell’atto creativo. Laica insegue il Divino, a volte lo sfiora, ma poi gli sfugge, troppo presto, a causa della coltre fangosa di pensieri che la investe. In scena con lei, il suo assistente tuttofare in postazione audio, che con i suoi interventi anche un po’ pop, sembra riportare giù Laica dai suoi processi intellettuali. E la induce a toccare terra, ad intercettare una semplicità del vivere che probabilmente contiene in sé quel principio divino che l’artista ha perso di vista. Laica è devota alla bellezza del mondo e nutre quest’amore verso il mondo con una tale esuberanza che, non contenta di ammirarne la bellezza, cerca di incarnarla in nuove forme. La creazione della bellezza è l’Arte.

“In Matrioska emerge tutta la mia passione per la fisica quantistica. Sono passati diversi anni da quando l’ho scoperta e nel tempo ho sempre cercato di fondere questa mia “visione quantistica” della realtà insieme al mio percorso spirituale e di artista. La mia abitazione è letteralmente invasa di libri sull’argomento. Ad un certo punto ho sentito l’esigenza di rappresentare la magia di queste conoscenze in scena e di farlo accompagnata da Gabriele Guerra, che da molti anni è un collega e un compagno di lavoro con cui sto bene sul palco. Sono grata a Massimiliano Marotta che ha voluto portare il mio Matrioska all’Istituto Italiano per gli studi filosofici (via Monte di Dio, 14. NAPOLI – 8 maggio, ore 21.00) e a Marco Maltauro che mi ha proposto di presentarlo al T (Via Bernardino Passeri, 9. ROMA. 20 e 21 maggio, ore 21.00)” – E’ quanto dichiarato da Cinzia Cordella.

Si ricorda che, precedentemente, Cinzia Cordella ha recitato come protagonista nel film “Lola Blue”, prodotto da P1production di Patrizia Alagna e diretto da Eleonora Grilli.

CATEGORIE
TAGS
Condividi