Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

Barbara Bet e la sua passione per la ristorazione

Barbara Bet e la sua passione per la ristorazione

Imprenditrice, consulente del food e ristoratrice, Barbara Bet è una donna vulcanica e ricca di consigli nell’ambito del marketing del food.

E’ una donna spontanea e che non le manda a dire e per questo le abbiamo rivolto alcune domande.

Come nasce la passione per il food?

Innanzitutto sono da tempo giornalista e mi occupo del settore enogastronomico, collaborando con diverse testate. L’ambito del food e tutte le sue sfaccettature da sempre sono state per me di grande importanza. Ho insegnato e ad oggi svolgo consulenze per i ristoratori e per aiutare futuri imprenditori ad intraprendere questa strada ma i miei ristoranti nascono dopo il mio lavoro di consulenza. Dopo aver svolto consulenze e dato consigli ho deciso che era giunto anche il mio momento ed oggi ho ben quattro ristoranti a Verona.

ospite Barbara Bet

Non si può a questo punto non chiedere qual è il segreto per il successo di un ristorante?

Il segreto è un segreto! Si tratta di una tecnica tutta mia che non posso svelare ma posso solo affermare che è tutto decisamente incentrato su tre parole chiave: organizzazione, marketing e comunicazione.

Cosa ne pensa della cucina Made in Italy?

Oggigiorno nei ristoranti è molto in voga la rivisitazione dei piatti esteri che poi sono un ibrido, non sono autentici piatti esteri e la rivisitazione li stravolge un pochino. Io sono per la cucina tradizionale ed anche nei miei ristoranti ripropongo una cucina sana ed incentrata sui prodotti italiani. Il nostro target infatti è fatto di persone genuine che apprezzano la cucina mediterranea e per questo mi distacco un po’ dai molti miei colleghi portando una vera rivoluzione in cucina.

Barbara Bet e la sua passione per la ristorazione

Che tipo di rivoluzione vorrebbe fare?

Vorrei insegnare ai turisti l’arte della cucina italiana organizzando corsi di cucina tradizionale come ad esempio la pasta fatta in casa o il pane. Nei miei ristoranti vige la regola dell’italianità e della convivialità che è un qualcosa che solo noi abbiamo e che nel tempo si sta sminuendo. Anche per questo organizzo spesso eventi di degustazione e con musica di intrattenimento.

Come si può richiedere una sua consulenza?

Nutrirsi bene è un’arte ma gestire bene un ristorante è un’arte ancora più grande che voglio insegnare e trasmettere alle persone. Non solo si può richiedere una consulenza ma accetto volentieri anche idee e ricette su info.barbarabet@gmail.com

CATEGORIE
TAGS
Condividi

COMMENTI