
Dialogo brillante con Luca Fiocca al Nhero Milano
Seduzione moderna e identità maschile in evoluzione
Il Nhero Milano ha ospitato un incontro coinvolgente, tra riflessione e umorismo, con lo scrittore Luca Fiocca, autore del libro Se è tortora all’acqua torna, edito da KONOS. Durante la serata, Fiocca ha accompagnato il pubblico in un’esplorazione intelligente e provocatoria dei temi legati all’attrazione, alla virilità e alle dinamiche relazionali nel mondo contemporaneo. Il pubblico ha partecipato con entusiasmo e curiosità, dando vita a un confronto vivace e ricco di spunti.
Un tributo contemporaneo a Giacomo Casanova
Nel contesto del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova, Luca Fiocca ha intrecciato riferimenti storici con osservazioni attuali, mettendo in discussione la visione tradizionale dell’uomo seduttore. Con tono deciso, Fiocca ha messo in luce come il 40% dei giovani italiani creda ancora che l’uomo debba sostenere economicamente la famiglia e come uno su quattro si senta legittimato a comandare nella propria casa. Questi dati hanno offerto una fotografia allarmante della mentalità ancora presente in molte realtà sociali.
Conduzione frizzante con Alberto Zanni e Francesca Lovatelli Caetani
A guidare la serata, Alberto Zanni, dj e imprenditore, e Francesca Lovatelli Caetani, giornalista e direttrice di Identity Style, hanno animato il confronto con ironia e ritmo serrato. Hanno stimolato riflessioni intelligenti e profonde, senza mai rinunciare al tono leggero e divertente dell’evento. Tra gli ospiti presenti figuravano anche Rosy Dilettuso, Tony Buba, Laura Drzewicka e Giulia Nori, direttrice di Fashion Life Web. Giornalisti, influencer, curiosi e appassionati di ogni età hanno arricchito il dialogo con interventi e domande pungenti, in un clima allegro e informale, arricchito da un generoso aperitivo.
Ironia elegante e citazioni che lasciano il segno
Nel corso dell’incontro, Alberto Zanni e Francesca Lovatelli Caetani hanno incalzato Luca Fiocca, che ha saputo rispondere con prontezza, spirito e autoironia. Tra i momenti più apprezzati, spicca la citazione di Vittorio Sgarbi: “La vera donna single è in realtà quella sposata, perché essendo già impegnata, non ha più velleità di legarsi, risultando così più appetibile per tutti gli uomini liberi!”. Questa battuta ha fatto sorridere e riflettere il pubblico, sottolineando la sottile ambiguità dei rapporti umani.
Un manuale ironico per chi vuole amare con stile
Luca Fiocca ha descritto il suo libro come una guida spiritosa e alternativa all’arte del corteggiamento. Ha dichiarato di voler offrire un punto di vista innovativo e leggero su come uomini e donne possano riscoprire l’intesa, l’attrazione e la comunicazione reale. Con simpatia, si è definito “l’architetto della seduzione”, pur mantenendo un tono sobrio e rispettoso. Il suo obiettivo resta quello di riaprire il dialogo sull’identità maschile con consapevolezza e ironia.
Un invito a ritrovare l’essenza delle relazioni autentiche
Alla fine dell’incontro, Luca Fiocca ha invitato tutti a riscoprire il valore dell’incontro sincero, della parola detta guardandosi negli occhi, della connessione vera. Nel mondo attuale, costantemente mediato da schermi e filtri digitali, l’autore ha voluto ricordare quanto conti ancora l’umanità del contatto, lo sguardo diretto, la spontaneità del dialogo. Con questo libro, Fiocca lancia un messaggio preciso: riscoprire la libertà emotiva e la bellezza dell’incontro reale, per tornare ad amare senza maschere e con leggerezza.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello