La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna, viaggio nell’eleganza

La collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna, viaggio nell’eleganza

Vitium, un incontro tra contrasti e bellezza

Sfilata Riccardo LamannaLa nuova collezione “Vĭtĭum” di Riccardo Lamanna si presenta come un viaggio emozionale che esplora le dicotomie dell’anima, dove vizi e virtù si mescolano in un racconto profondo e ricco di contrasti. La bellezza si fonde con l’intensità della provocazione, la purezza incontra il desiderio, e il passato si scontra con il presente in modo inaspettato.

La collezione celebra la figura di una donna forte, consapevole della sua identità e capace di affrontare il mondo con grazia e determinazione. Pizzo, cady, organza, seta, cachemire e tweed sono i materiali che definiscono questa femminilità intensa e sofisticata, capace di mescolare rigore e leggerezza in un’armonia perfetta.

I dettagli ricercati, l’architettura dei capi e l’equilibrio fra ombra e luce raccontano una storia di eleganza e forza. Riccardo Lamanna non crea semplicemente moda, ma trasforma ogni tessuto in una narrazione che esprime la personalità unica di chi lo indossa.

Celebri ospiti alla sfilata della Fondazione Istituto dei Ciechi

melanie francesca Riccardo LamannaLa sfilata esclusiva organizzata alla Fondazione Istituto dei Ciechi Milano ha visto la presenza di un parterre di ospiti davvero unici. Tra i nomi che hanno partecipato all’evento, troviamo la cantante Bianca Atzei, la showgirl Delia Duran, la scrittrice e artista Melanie Francesca, il direttore Roberto Alessi, l’hair stylist Marco Morelli, la giornalista Claudia Peroni di Mediaset, l’influencer Arianna Piras, la direttrice di IdentityStyle, Francesca Lovatelli Caetani, la cantante Mille di XFactor, il fashion blogger Cyprien Richiardi, e la fashion blogger Maria Campadel.

A completare l’atmosfera di classe, il duo musicale formato dalle DJ Polly and Pamy ha curato la parte musicale, portando la sfilata a un altro livello, con un sound che ha accompagnato ogni passo della modella in passerella.

Riccardo Lamanna: una visione unica e contemporanea

Il talentuoso Riccardo Lamanna rappresenta un esempio perfetto di come la passione e la visione artistica possano intrecciarsi per dare vita a un linguaggio creativo originale e innovativo. La sua capacità di combinare la tradizione sartoriale italiana con una visione moderna ha reso il suo nome sinonimo di eleganza senza tempo.

Nato nel 1986 in Puglia, si trasferisce a Milano nel 2004 per perfezionare il proprio stile e la propria tecnica presso lo IED Moda Lab. Fin dai primi anni, dimostra una determinazione straordinaria, riuscendo a conquistare l’attenzione nel mondo della moda, del cinema e della televisione, vestendo artisti e personaggi di grande rilievo.

Nel 2008, fonda il suo marchio e, con la sua collezione ispirata all’Oriente, attira l’attenzione di buyer e stampa specializzata. Un momento decisivo arriva nel 2010, con una sfilata che omaggia la sua Puglia natale, mescolando tradizione e innovazione in un mix perfetto.

Il suo stile, che mescola elementi di streetwear e haute couture, lo rende un punto di riferimento nel panorama della moda internazionale, in particolare per il mondo dello spettacolo e delle celebrità.

Nel corso degli anni, Riccardo Lamanna conquista i principali festival cinematografici, come quelli di Cannes, Milano e Lerici, ottenendo numerosi riconoscimenti. Il suo talento viene premiato nel 2012 con il premio TakeOne al MIFF Awards, un segno tangibile della sua crescita artistica.

Oggi, il suo nome è sempre più presente nelle passerelle internazionali e il suo brand si distribuisce in Milano, Londra, Amsterdam e Hong Kong.

Un nuovo concept store al cuore di Milano

Riccardo Lamanna VitiumNel 2016, Riccardo Lamanna inaugura il suo primo monomarca, un luogo che rispecchia la sua visione estetica e il suo impegno nella ricerca stilistica. Le sue creazioni sono ormai sinonimo di qualità e originalità, con il concept store che diventa un punto di incontro tra moda e arte.

Le riviste Le Figaró di Tokyo e Parigi gli dedicano ampi spazi in cui analizzano la sua proposta stilistica, lodando la sua unicità e il suo approccio innovativo. La televisione italiana celebra il suo lavoro con interviste e servizi speciali, riconoscendolo come uno dei talenti emergenti più promettenti della scena internazionale.

Malgrado le difficoltà causate dalla pandemia, Lamanna non ha mai smesso di reinventarsi, continuando a vestire con classe e originalità celebrità italiane e internazionali. Oggi, il suo concept store nel cuore pulsante di Milano è un luogo esclusivo dove ogni capo è pensato per esaltare l’individualità e il carattere di chi lo indossa.

L’essenza del “Vĭtĭum” e le divinità della moda

Riccardo Lamanna Vitium 2Vĭtĭum, o vizio, non è solo un difetto, ma anche una forma di ribellione interiore. Il suo significato va oltre la semplice mancanza, diventando una forza che si oppone alle virtù e alle regole imposte.

Gli elementi naturali come acqua, fuoco, terra e aria si mescolano con concetti universali come cielo, purgatorio e inferno, esprimendo la dualità dell’animo umano e la tensione tra l’equilibrio e il caos.

Le donne della collezione sono divine e peccatrici, eleganti e provocanti, ma sempre autentiche nella loro femminilità. Ricami e pizzi, simboli di una cultura profonda e radicata, incontrano il fascino dell’innovazione, creando un connubio perfetto tra il passato e il futuro.

Il celeste simbolizza la rinascita, il rosso l’intensità delle passioni, mentre i fili coupé raccontano storie d’amore e di desideri non espressi. La seta, figlia dei sogni e delle aspirazioni, si fonde con le ombre dei vizi che arricchiscono il racconto di questa collezione.

Le giacche strutturate e le spalle scolpite segnano una linea audace e sicura, ma la sartorialità di ogni creazione evidenzia anche una femminilità delicata e raffinata, priva di debolezze.

La donna di “Vĭtĭum” è un’emblema di forza, determinazione e unica in ogni sua forma. Indossa ogni creazione con orgoglio e sicurezza, affrontando il mondo con una sensibilità speciale.

I vizi come ira, lussuria, superbia, invidia, avarizia, gola e accidia sono solo sfumature di una storia complessa, ma il vero potere sta nel coraggio e nella determinazione. Ogni donna che indossa le creazioni di Riccardo Lamanna è una vera divinità della moda, capace di trasformare ogni difetto in una forza che la rende unica e irresistibile.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

CATEGORIE
TAGS
Condividi

COMMENTI