
La sfida infinita tra Affari Tuoi e Striscia la Notizia
Il ritorno delle polemiche in una rivalità televisiva che non conosce tregua
La perenne lotta tra Affari Tuoi e Striscia la Notizia è antica come il Colosseo. Sono anni ormai che il game show di Rai1 è sotto tiro del Tg Satirico (che poi oggi mica tanto satirico) targato Mediaset. I colpi sferrati dai personaggi di Antonio Ricci verso la trasmissione concorrente sono stati anche alla base di tante polemiche. Una fra tutte, il bisticcio durato anni tra lo stesso Ricci e Paolo Bonolis, che di Affari Tuoi è stato il capostipite. Oggi a farne le spese è Stefano De Martino, nuovamente coinvolto dai dubbi sollevati da Striscia sull’autenticità delle vincite. Ne parliamo con Alessandro Cucinotta, popolare showman siciliano, che dice la sua anche sul successo indiscutibile che l’ex volto di Amici è riuscito a mantenere rispetto ad Amadeus, e addirittura ad aumentare.
Un conduttore con stile
Affari Tuoi è stato un grande successo con Stefano De Martino alla conduzione. Cosa pensi abbia portato di nuovo rispetto ai suoi predecessori?
Credo che Stefano De Martino abbia portato una freschezza unica, grazie al suo carisma naturale e alla capacità di creare empatia con i concorrenti. Ha uno stile moderno, spontaneo e coinvolgente, che rende il gioco ancora più avvincente. Inoltre, il suo background da ballerino e showman gli permette di gestire con naturalezza i tempi televisivi, mantenendo alta l’attenzione del pubblico.
Il fascino di un format collaudato
Il format di Affari Tuoi è rimasto pressoché invariato negli anni. Quali elementi credi abbiano contribuito al suo continuo successo?
Il format ha un mix perfetto di suspense, fortuna e coinvolgimento emotivo. L’idea di un pacco che può cambiare la vita di un concorrente con un colpo di scena è qualcosa che tiene il pubblico incollato allo schermo. Inoltre, il rapporto umano tra conduttore e partecipanti è sempre stato centrale: più è autentico, più il pubblico si affeziona.
L’empatia come carta vincente
Alcuni spettatori hanno notato un forte coinvolgimento emotivo di De Martino con i concorrenti. Quanto pensi che il suo stile abbia inciso sulla popolarità del programma?
Tantissimo. Il pubblico vuole emozionarsi, e De Martino è bravissimo nel far sentire i concorrenti a proprio agio, condividendo con loro gioie e delusioni. Questo lo rende molto vicino alla gente e crea un legame più forte con chi segue il programma. La sua empatia è un valore aggiunto che rende Affari Tuoi ancora più coinvolgente. Anche perché ci sono voci di corridoio che parlano di una “sfida in prime time con Amadeus a Mediaset al posto di Striscia la Notizia” che renderebbe, se così fosse, tutto molto più appetibile per gli spettatori.
Le accuse di Striscia
Striscia la Notizia ha sollevato dubbi sulla trasparenza del gioco, insinuando che alcune vincite fossero “prevedibili”. Cosa ne pensi di queste accuse?
Striscia la Notizia ha sempre avuto un occhio critico sui programmi televisivi, ed è giusto che ci sia trasparenza in qualsiasi gioco a premi. Tuttavia, Affari Tuoi è un format internazionale che segue regole ben precise, quindi finché non ci sono prove concrete, mi sembra più una polemica basata su supposizioni che su fatti.
La richiesta di chiarezza
Secondo Striscia la Notizia, il meccanismo delle vincite potrebbe non essere del tutto casuale. Ritieni che il programma debba rispondere in modo più chiaro a queste polemiche?
Se il programma è certo della propria trasparenza, non dovrebbe avere problemi a dimostrarlo. Magari potrebbe spiegare meglio il funzionamento dei pacchi, mostrando in modo chiaro come vengono assegnati prima della puntata. Questo toglierebbe ogni dubbio e farebbe capire al pubblico che tutto avviene in modo regolare.
Vincite troppo alte?
I premi vinti dai concorrenti sono sempre molto alti nell’edizione di De Martino. Pensi che ci sia una strategia per rendere il programma più avvincente?
Voglio sperare che non ci sia una strategia precisa per far vincere di più, ma è possibile che ci sia una dose di fortuna che abbia giocato un ruolo importante in questa edizione. Certo, vedere tanti concorrenti portare a casa cifre alte rende il programma ancora più emozionante e coinvolgente per il pubblico.
Quale futuro per Affari Tuoi?
Dopo le critiche ricevute, pensi che Affari Tuoi dovrebbe cambiare qualcosa per evitare future polemiche o credi che le accuse siano infondate?
Se le accuse sono infondate, il programma dovrebbe semplicemente continuare a garantire la massima trasparenza. Se invece ci sono dubbi da parte del pubblico, si potrebbe pensare a qualche accorgimento per rendere tutto ancora più chiaro, magari mostrando più dettagli sulla preparazione del gioco. In ogni caso, l’importante è mantenere la fiducia del pubblico.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello