Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

Rumba – Aixmar & Ardi La Para: Milano capitale Italiana per Latin Music

Rumba – Aixmar & Ardi La Para: Milano capitale Italiana per Latin Music

Milano capitale della latin music - passando da cuba a santodomingo - Rumba il brano di aixamr Ft.Ardi la para

Siamo stati invitati alle riprese del Video “Rumba”, in un Loft di Milano, fondo bianco e pareti di mattoni a vista ed ovviamente il brano sparato a tutto volume in Loop.

I due artisti Ardi La Para e Aixmar arrivati in Italia e ora residenti rispettivamente a Milano e Monza, sono diventati grandi amici, ma conosciamoli insieme:

Richard Javier Ubiera, in arte Ardi La Para è cresciuto nella periferia de La Romana, si è fatto strada prima come ballerino, poi come cantante, “è stata un infanzia dura” ci racconta, “ma fortunatamente la mia passione per il ritmo e la musica mi hanno salvato”.

Trasferitosi in Italia, si è stabilito prima nella periferia Milanese, poi in quella di Varese, ci racconta che è qui che la sua musica si è fusa con la cultura italiana e ci ha permesso di dar vita  a diversi successi che l’estate scorsa l’hanno portato sul palco di Battiti Live e ad aprire il concerto di Anitta al Festival Latino di Assago.

Aixmar (Aismar Simon Soriano) è un cantante, compositore e batterista, nato il 27/03/1994 nella provincia di Ciego de Ávila, Cuba. Fin da giovanissimo mantiene le sue prime manifestazioni musicali.
Dopo un lungo percorso di studio della musica, nel 2015, si è trasferito in Italia (Milano) dove attualmente risiede, riscuotendo grande successo come batterista, facendo parte di diversi gruppi e cantanti importanti del paese. Nel frattempo comincia a crescere in lui la passione per il canto, cominciando a scrivere e produrre le sue prime canzoni. Da lì ha iniziato a pubblicare i suoi lavori sui social network e ad eseguire piccoli concerti.

Ardi La Para e Aixmar per Musixfactor

anche se  ormai italianizzati i due artisti hanno dato vita a un brano di genere dembow che verrà passato sicuramente in tantissime spiagge e club italiani

Milano, dal centro alla periferia è da qualche anno un punto di riferimento per chi ha tanto da dire, ma con ritmo latino, dal Rap al Trap fino al Reggaeton e altri generi Urban come il Dembow, giovani immigrati in cerca di fortuna economica ma soprattutto di  riscatto sociale.

La Musica sarà quindi il punto d’incontro tra diverse culture? 

Voi Ascoltate:

Aixmar & Ardi La Para

CATEGORIE
Condividi

COMMENTI