Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

Senza Veli sulla Lingua: voci e volti contro la violenza

Senza Veli sulla Lingua: voci e volti contro la violenza

Un teatro gremito per dire no alla violenza e sostenere il cambiamento con un’energia tutta al femminile sul palco di Limbiate

La serata, tenutasi sabato 12 aprile presso il Teatro di Limbiate (MB) è stata condotta dalle sostenitrici dell’Associazione Nazionale Senza Veli Sulla Lingua Rajae Bezzaz, inviata del tg satirico Striscia la Notizia e l’attrice comica Valeria Graci, due volti molto amati dal grande pubblico.
L’evento è iniziato con un commovente e rispettoso “Minuto di Silenzio”, in ricordo di tutte le donne che non ci sono più.
L’Orchestra Filarmonica Città di Limbiate, ha eseguito magistralmente il Silenzio, alla presenza della mamma e della sorella della giovane limbiatese Liliana Mimou, vittima di femminicidio.

Comicità e musica per una causa importante

Senza Veli sulla Lingua 5Durante lo svolgimento della serata, si sono alternati sul palcoscenico del Teatro, molti artisti, la comica Alice Mangione, il comico di Colorado Gianluca Impastato, Giovanni D’Angella e il vincitore dell’ultima edizione di LOL Federico Basso e il cantante autore e comico Paolo Kessisoglu che ha interpretato con la figlia Lunita il brano “Paura di me” , presentato al Festival di Sanremo.
Si sono esibite sul palco anche le giovani ballerine della scuola “Danzarte”.

Riconoscimenti a chi si batte ogni giorno

Durante la serata ci sono stati due riconoscimenti importanti: la presidente Ebla Ahmed e la consigliera nazionale Elisa Buonanno hanno consegnato la targa Senza Veli sulla Lingua all’On. Stefania Ascari (Commissione Giustizia) per il suo costante impegno nella tutela delle donne e per la parità di genere e una targa anche a Don Bruno Maggioni per essere a fianco della associazione da ben 12 anni.
A chiusura dell’evento, Don Bruno, conosciuto come il parroco canterino e ballerino ha fatto cantare tutti in piedi, sulle note di Mamma Maria dei Ricchi e Poveri.

Il sostegno di chi crede nella causa

Senza Veli sulla Lingua 4La Proloco di Limbiate e la Croce Argento di Limbiate hanno appoggiato l’evento, la cui rilevanza cresce ogni anno sempre di più.
Grazie a chi con il suo contributo ha dato la possibilità di realizzare tutto questo: Sokom, Fondazione BPM, Carrefour di Limbiate, Gruppo Gheron, Fondazione Collegio della Guastalla Onlus, Aesse Therm, Unika, Sacma Group, Faren, Eberle Group, Puliture Metalliche srl, Progetto Assistenza Limbiate, BCC Barlassina, Azienda Cesare Buonamici e Surabaya Parrucchieri.

La luce accesa da eventi che fanno riflettere

Fortunatamente, negli ultimi anni, la sensibilità su questo tema così delicato e così terribilmente attuale come la violenza sulle donne e quella di genere è aumentata esponenzialmente, anche grazie a eventi come “La felicità è Senza Veli sulla Lingua”, che si impegnano, attivamente, ad accendere un faro su un qualcosa di terribile, che s’insinua nella nostra quotidianità e che va fermato al più presto.
www.senzavelisullalingua.com
Contatti: info@senzavelisullalingua

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

CATEGORIE
TAGS
Condividi

COMMENTI