Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

60 anni di Simona Ventura: un compleanno da regina della TV

60 anni di Simona Ventura: un compleanno da regina della TV

La carriera e la vita di Simona Ventura, una leggenda della televisione italiana

Simona Ventura 11Sessant’anni e non sentirli. Simona Ventura raggiunge un traguardo importante il 1° aprile, e lo fa con l’energia e la determinazione di sempre. Una regina della televisione, un’icona di stile e carattere, un volto che ha segnato decenni di storia del piccolo schermo. La sua carriera ha attraversato fasi altalenanti, tra momenti di gloria e periodi di riflessione, ma la Ventura ha sempre saputo reinventarsi. Oggi è pronta a un nuovo capitolo, più luminosa che mai, con il ritorno in prima linea sul piccolo schermo e una vita privata che la vede serena e appagata accanto al suo compagno Giovanni Terzi. Un amore fatto di attenzioni e complicità, che l’ha riportata al centro di un equilibrio tanto desiderato.

Simona Ventura 6La carriera che ha cambiato la televisione italiana

La sua carriera è costellata di successi. Gli esordi nel mondo dello spettacolo risalgono agli anni ‘80, con i primi passi tra concorsi di bellezza e piccole esperienze televisive. Ma è negli anni ‘90 che la sua ascesa diventa inarrestabile: da Mai dire Gol con la Gialappa’s Band a Scherzi a Parte, passando per Sanremo, il Festivalbar e la Domenica Sportiva. La sua passione per lo sport la rende un volto innovativo, capace di imporsi in un settore fino ad allora dominato dagli uomini.

I programmi che hanno consacrato Simona Ventura

La consacrazione definitiva arriva con Quelli che il Calcio, programma che conduce con brillante ironia per oltre un decennio. E poi L’Isola dei Famosi, il reality che la trasforma in una delle conduttrici più influenti della televisione italiana. Oggi, tornata stabilmente in Rai, continua a essere una presenza costante con Citofonare Rai 2 e Che Tempo Che Fa, senza escludere nuove sfide che possano riaccendere i riflettori sulla sua inesauribile vitalità.

Un amore che ha cambiato la sua vita

Simona Ventura 2La sua vita privata è stata altrettanto intensa. Il matrimonio con Stefano Bettarini, dal quale ha avuto due figli, Nicolò e Giacomo, ha attraversato momenti turbolenti, segnati dalla separazione nel 2004 e dal divorzio ufficiale nel 2008. Nonostante le difficoltà, Simona ha sempre messo al primo posto il ruolo di madre, trovando poi un nuovo equilibrio con l’adozione della piccola Caterina. Dal 2018, la sua vita sentimentale ha trovato nuova linfa grazie all’incontro con Giovanni Terzi. Giornalista, scrittore e uomo attento e premuroso, Terzi ha saputo conquistarla con il rispetto e la dedizione, accompagnandola in un cammino di crescita e serenità.

La Ventura: una figura iconica e senza tempo

Supersimo ha ripreso il suo posto nel mondo dello spettacolo con ancora più determinazione. Oggi, a sessant’anni, continua a essere un punto di riferimento. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, Ventura non smette di sorprendere, confermandosi una vera icona della televisione italiana.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

CATEGORIE
TAGS
Condividi

COMMENTI