Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

Alessandro Nomellini conquista il palcoscenico internazionale

Alessandro Nomellini conquista il palcoscenico internazionale

Successo per il PR Alessandro Nomellini al Festival del Cinema di Venezia e allo Starlight International Cinema Award

Alessandro Nomellini 2

Alessandro Nomellini ha saputo catturare l’attenzione internazionale sfilando sul Red Carpet della 81ª edizione del Festival del Cinema di Venezia. Durante l’evento, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento alla XI edizione dello Starlight International Cinema Award. Questo premio, molto ambito nel panorama cinematografico, celebra personalità che hanno avuto un impatto significativo non solo sul cinema, ma anche sulla cultura contemporanea in generale. Per Nomellini, il premio rappresenta non solo un riconoscimento per i suoi contributi nel campo della moda, ma anche una celebrazione della sua abilità nel coniugare arte, cultura e imprenditorialità, segnando un importante traguardo nella sua carriera.

Evento esclusivo a Forte dei Marmi con Mathew Knowles

Recentemente, Alessandro Nomellini ha organizzato un evento esclusivo a Forte dei Marmi, una delle località più rinomate della costa Toscana. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Mathew Knowles, padre e manager di Beyoncé. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità di connessione tra il mondo della moda, della musica e del business, e ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco a livello internazionale.

La collaborazione con Knowles non è avvenuta per caso. Entrambi condividono una visione simile sull’importanza della creatività e dell’imprenditorialità, valori centrali dell’evento. Questa collaborazione ha permesso a Nomellini di rafforzare ulteriormente la posizione del suo brand sul mercato globale e di dimostrare la sua abilità nel creare legami significativi tra diversi ambiti.

Il “The Alessandro Award”: un tributo all’eccellenza creativa

Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Nomellini è la creazione del “The Alessandro Award,” un premio che celebra l’eccellenza creativa in vari campi, tra cui moda, arte, cinema e musica. Questo premio è nato dal desiderio di Nomellini di riconoscere e sostenere i talenti emergenti, così come di onorare le figure già affermate che hanno contribuito in modo significativo alla cultura e alla società.

Il brand “Alessandro”: fusione tra tradizione e innovazione

Il brand “Alessandro”, creato da Nomellini, è il risultato della sua visione di fondere tradizione e innovazione. Il suo obiettivo era offrire ai consumatori più esigenti un’esperienza di lusso che superasse l’estetica, abbracciando una filosofia di vita.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

CATEGORIE
TAGS
Condividi