Personalizza le tue scelte

Il sito Verosettimanale.com  utilizza cookie propri e di terze parti per finalità tecniche, statistiche, pubblicitarie e di profilazione. Cliccando “Accetto” presti il consenso all'utilizzo dei sopracitati cookie, Potrai cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento all'interno della pagina “Cookie Policy” seguendo il link o in fondo ad ogni pagina. Privacy policy... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie

GENNARO GUAZZO NEL VIDEOCLIP DI GIOVANNI GALLETTA “COMME T’AMO”…ED ARRIVA LO SCUDETTO DEL NAPOLI

GENNARO GUAZZO NEL VIDEOCLIP DI GIOVANNI GALLETTA “COMME T’AMO”…ED ARRIVA LO SCUDETTO DEL NAPOLI

Il cantante Giovanni Galletta, lancia il nuovo singolo intitolato “Comme t’amo” e sceglie per il suo videoclip il “Troppo Napoletano” d’eccellenza, l’attore Gennaro Guazzo.

Il brano è una vera e propria dedica d’amore, sullo sfondo dei quartieri di Napoli, pieni di veracità e sentimento.

Nel corso del video Gennaro Guazzo e la compagna, innamorati e spensierati, si muovono, infatti, per i vicoli del capoluogo partenopeo, colorato di azzurro con festoni e bandiere inneggianti la squadra del Napoli, che ha appena conquistato il suo terzo scudetto.

La produzione musicale è stata scritta da Stefania Zizolfi e Rolando Riera.

Galletta ha scelto proprio Gennaro Guazzo come protagonista del video del suo ultimo singolo. Gennaro è infatti un forte simbolo di Napoli anche perché, sin da bambino, ha sempre recitato con grandi attori partenopei doc.

Lo ricordiamo in “Troppo Napoletano”, il film di Alessandro Siani, con Serena Rossi, Luigi Esposito, Rosario Morra, Giorgia Agata; “Si accettano miracoli”, diretto da Alessandro Siani, con Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Serena Autieri, Ana Caterina Morariu, Giovanni Esposito, Giacomo Rizzo. Ed ancora “Con tutto il cuore”, diretto da Vincenzo Salemme, con Vincenzo Salemme e Serena Autieri; “Benvenuti in casa Esposito”, diretto da Gianluca Ansanelli, con Giovanni Esposito, Antonia Truppo, Francesco Di Leva, Nunzia Schiano e Salvatore Misticone e “Caccia al tesoro”, co-scritto e diretto da Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Christiane Filangieri, Serena Rossi, Max Tortora.

Si ricorda che Giovanni Galletta è nato a Messina, il 29 gennaio 1994. Figlio d’arte, suo padre Natale, illustre cantautore, gli ha trasmesso la passione per il canto. In seguito, ha approfondito questa disciplina grazie all’insegnamento di diversi professori siciliani, continuando, nel frattempo, a seguire gli studi canonici presso l’istituto tecnico Nautico di Messina, all’interno del quale ha conseguito il diploma. Nel 2014 esce la sua prima produzione discografica in dialetto napoletano intitolata, “L’amore non si piega”, in cui sono presenti anche dei duetti con il padre. Si tratta di un vero e proprio inno alla musica napoletana, celebrato in grande stile da parte dei due interpreti. Nel 2016 Giovanni Galletta si distingue per lanciare il singolo “Signora”. Dopodiché realizza altre due produzioni discografiche di assoluto livello: “Giuro” e “Ad un passo da me”. Entrambe ricevono un significativo riconoscimento da parte del pubblico. Nel 2022, infine, insieme al padre, decide di realizzare un altro duetto, “Per lei” che ha avuto una diffusione sbalorditiva, soprattutto sulle piattaforme social. Il successo è stato così grande che, l’8 luglio del medesimo anno di uscita, il pezzo è stato eseguito nel corso del concerto di Natale presso l’Arena Flegrea.

 

GUARDA IL VIDEOCLIP 

 

 

 

 

CATEGORIE
TAGS
Condividi

COMMENTI