
Il ritorno alla pittura, la prima vera lingua di Melanie Francesca
Il percorso eclettico di Melanie Francesca tra televisione e creatività intensa
Melanie Francesca si presenta spesso nel programma televisivo condotto da Piero Chiambretti, “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” su Rai3, ma il suo mondo autentico si concentra sull’arte e sulla cultura. La sua rubrica “Una Donna dell’Altro Mondo” rispecchia la sua natura e le sue convinzioni personali; nel corso della sua carriera, Melanie Francesca ha lavorato come modella, conduttrice, scrittrice e giornalista, mantenendo sempre la sua anima artistica intatta.
Melanie Francesca esplora con attenzione il mondo orientale che le appartiene, offrendo un’immagine fresca e originale di una realtà differente. Viaggia spesso con il suo aereo privato oppure a bordo del suo mega yacht, osservando il mondo da una prospettiva privilegiata e distante dai soliti stereotipi. La sua visione risulta anticonvenzionale, frutto della sua condizione privilegiata e di una vita ricca di esperienze straordinarie.
In modo deciso e senza censure, Melanie Francesca affronta temi come la moda, il femminismo, la caduta dei valori fondamentali e la svalutazione della donna occidentale. Lei parla liberamente e con coraggio perché non ha padroni che le impongano limiti. Rifiuta ogni tipo di retorica superflua e con poche immagini forti comunica concetti di ribellione, demolendo ogni stereotipo inutile.
L’arte come linguaggio primordiale e rifugio personale di Melanie Francesca
La sua forza e sicurezza derivano dal fatto che osserva il mondo con un punto di vista internazionale e distaccato, oltrepassando i confini geografici e culturali, soprattutto nel campo della pittura, che rappresenta la sua prima forma di comunicazione e la realtà più autentica della sua esistenza.
“Nel mio lavoro serve molta manualità, impiego tanto tempo per completare ogni mio progetto” – racconta Melanie Francesca – “continuerò a spostarmi tra Italia, Svizzera e Abu Dhabi, ma sto concentrando le mie energie su grandi iniziative. È l’arte che mi dona vera felicità.”
L’amicizia speciale con Piero Chiambretti, una guida preziosa nel mondo dello spettacolo
Melanie Francesca vede in Piero Chiambretti un punto di riferimento fondamentale nella sua carriera e nella sua vita. “Piero Chiambretti rappresenta per me una presenza speciale, mi ha sempre valorizzata e il nostro rapporto si fonda su una sincera amicizia e scambi di consigli. Fantastico Piero!”
Riguardo all’arrivo di Anna Lou Castoldi, figlia di Asia Argento, nel programma, Melanie Francesca osserva: “Asia Argento conduce una rubrica intitolata ‘Doppia identità’, dove condivide la sua vasta esperienza cinematografica, sia davanti che dietro la macchina da presa. La figlia, Anna Lou Castoldi, invece si concentra su temi giovanili e lavora come editorialista con Alba Parietti e Rosita Celentano.”
Aggiunge: “La generazione di ieri era pansessuale, ma Anna Lou, secondo me, è già appartenente al passato; prevedo che presto torneranno forme di tradizionalismo, soprattutto nei giovani, e questo rappresenterà una novità importante. Anna Lou incarna il ponte tra ieri e domani.”
La pittura, rifugio e respiro vitale per Melanie Francesca
Dopo aver scritto 19 libri e partecipato a numerosi eventi televisivi e radiofonici, Melanie Francesca sceglie di tornare al punto di partenza, immergendosi completamente nel mondo della pittura. Qui ritrova un dialogo intenso con i colori, le tele e la spiritualità, riscoprendo la sua essenza più vera.
Scrivere per me è stata una salita impegnativa, mentre dipingere significa aprire una finestra per far uscire la mia anima.
Per Melanie l’arte cura, incanta e rigenera.
Non desidera affatto apparire, ma vuole ristabilire un contatto profondo con la tela e ascoltare più attentamente la propria interiorità.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio